Description
Tren E 200mg Trenbolone Enanthate
TrenE (Trenbolone Enanthate) è uno steroide iniettabile che presenta forti proprietà anaboliche e androgene
TrenE (Trenbolone Enanthate) è altamente favorito dagli atleti per la sua capacità di promuovere forti guadagni in massa muscolare magra, spesso con un conseguente aumento della relativa durezza e definizione.
Tren E 200
TrenE ( Trenbolone Enanthate) non è aromatizzato dal corpo e non è misurabilmente estrogenico. Questo steroide mostra una significativa affinità di legame per il recettore del progesterone. Possono verificarsi gli effetti collaterali associati al progesterone, tra cui l’inibizione del feedback negativo della produzione di testosterone, l’aumento di grasso corporeo e la ginecomastia.
Il l’uso di un antiestrogeno è spesso sufficiente per mitigare la ginecomastia causata da steroidi anabolizzanti/androgeni progestinici.
Trenbolone Enanthate 200mg/ml
Sebbene classificata come uno steroide anabolizzante, gli effetti collaterali androgeni sono ancora comuni con questa sostanza, specialmente con dosi più elevate. Ciò può includere attacchi di pelle grassa, acne e crescita di peli corporei/facciali.
Gli steroidi anabolizzanti/androgeni possono anche aggravare la caduta dei capelli di tipo maschile.
Le donne sono anche avvertite dei potenziali effetti virilizzanti degli steroidi anabolizzanti/androgeni. Questi possono includere un abbassamento della voce, irregolarità mestruali, cambiamenti nella struttura della pelle, crescita dei peli sul viso e ingrossamento del clitoride.
Effetti collaterali di epatotossicità
TrenE (Trenbolone Enanthate) non ha effetti epatotossici e pertanto la tossicità epatica è improbabile. Sebbene improbabile, l’epatotossicità non può essere completamente esclusa, specialmente con dosi elevate.
Effetti collaterali cardiovascolari
Gli steroidi anabolizzanti/androgeni possono avere effetti deleteri sul siero colesterolo. Ciò include la tendenza a ridurre i valori del colesterolo HDL (buono) e ad aumentare i valori del colesterolo LDL (cattivo), che possono spostare l’equilibrio tra HDL e LDL in una direzione che favorisce un maggior rischio di arteriosclerosi.
L’impatto relativo di uno steroide anabolizzante/androgeno sui lipidi sierici dipende dalla dose, dalla via di somministrazione (orale o iniettabile), dal tipo di steroide (aromatizzabile o non aromatizzabile) e dal livello di resistenza al metabolismo.
Gli steroidi anabolizzanti/androgeni possono anche influenzare negativamente la pressione sanguigna e i trigliceridi, ridurre il rilassamento endoteliale e sostenere l’ipertrofia ventricolare sinistra, tutti potenzialmente aumentando il rischio di malattie cardiovascolari e infarto del miocardio.
Per aiutare a ridurre lo sforzo cardiovascolare, si consiglia di mantenere un programma di esercizi cardiovascolari attivo e ridurre al minimo l’assunzione di grassi saturi, colesterolo e carboidrati semplici volte durante la somministrazione attiva di steroidi.